mercoledì 28 gennaio 2009

Runner

E poi viene un giorno che inciampi. Dopo tutto quel correre a perdifiato, verso un te stesso migliore, inciampi, e non sai se te lo meriti o no. Non ti interessa, ma ti fa male e sei confuso. Magari non è neanche che sei inciampato, è il mondo che ti ha fatto lo sgambetto. Magari; ma non ti interessa, fa male e sei confuso. Però qualcuno dirà peccato, non hai saputo veder l'ostacolo, e ti ricorderà di qualcuno che non è inciampato in quel punto. E ti sembrerà bruciare, perchè tu correvi e pensavi di saperlo fare bene. Conterà qualcosa tutta la strada che hai fatto finora? Ma ti fa male, sei confuso, e forse non ti interessa. Certo ti rimetterai a correre. Se hai una fortuna, è che qualcuno ti ha detto che ogni tanto si cade, e per fortuna. Quel qualcuno magari sono anche solo io. Ma non ti interessa, sei confuso; e poi fa male. Magari tratti anche male chi ti passa di fianco, ma ti fa male, sei confuso!

Però cazzo. Che bell'albero che c'è li nel campo di granturco mietuto. Non lo notavi perchè non ti fermavi mai. Proprio bello. Ti vai a sdraiare li sotto. Guardi il panorama. Non corri, gli altri si. Non ti interessa. Ti fa male. Sei confuso.

Però che bella brezza. E che bel tramonto. Te li puoi godere solo da fermo, qui sdraiato sotto l'albero. E quanta strada che hai fatto. Meno male che sei inciampato, ormai ti sembrava solo un lavoraccio tutto quel correre. Da fermi, ogni tanto si vedono belle cose. Chi è quella? Una massa di capelli lunghi ondeggia sulla strada. Va piano, non si affanna, è carina.

Ti interessa. Non ti fa più male. Sei perfettamente lucido.

Ti rimetti a correre.

domenica 25 gennaio 2009

Forge Me

Corri, corri su una bicicletta. Vai forte, stai bene, la temperatura è perfetta, percepisci una botta di ipercoscienza, tutto ora è semplice e risolvibile, come se tutti i problemi fossero insulsi, come se il tuo corpo in catene, quello di stamattina, non fosse altro che una finzione, una marionetta in un teatrino.
Sei un bambino, hai una paura folle. La natura intorno a te, vergine, smaliziata, si mostra in tutta la sua potenza. Tutti i segni che traccerai su un dannato foglio non serviranno mai a descrivere quel profumo umido, perfetto, pieno, che sa di dio, di vita, di te, dei tuoi sogni, di paura, di perfezione, di quella ragazzina più grande di te che una sera ti ha raccontato il suo primo bacio, ma soprattutto sa di libertà. Libertà da tutto, anche da te stesso. Il goffo bambino di stamattina non c’è, non qui, la tua anima, indeclinata, ride con lei, con la natura, per la prima volta, talmente forte che fa male. Bastano un pretesto come una strada in mezzo alla campagna fresca di mietitura, una scintilla come la ruota anteriore di una bicicletta che stavolta, stasera, gira a sinistra, e pam, un bambino timido diventa un semidio.
Nella sua infinita dolcezza, l’oscurità prende per mano la tua anima e comincia a condurla, sicura, per strade sconosciute. Sei lontano da casa, ma non è forse questa la tua casa? Sei vulnerabile qui, ma non sei forse completamente invulnerabile, si, proprio qui, nell’eterna roccaforte del tuo spirito? Tua madre sarà preoccupata, ma non è forse questa tua madre, la natura? E lei non sembra preoccupata, sembra anzi portare placidamente alle tue orecchie, con questa brezza fresca, il canto delle cicale che cercano amore e vivono di puro istinto, come tutto in lei, come te in questo momento. E che tu sia appena diventato in grado di godere di tutto questo, stanotte, proprio adesso e non un momento fa, rende tutto ancora più crudo, sincero, genuino, doloroso e fantastico. Percepisci tutto, puro senso quale sei diventato, in ogni angolo dell’universo. Quando ritrovi la strada, non avverti sollievo, perché tutto questo tempo, tutto quest’istante, ti sei fidato ciecamente della natura, e prescelto, non sei stato tradito.
Assoluto, puro come un bambino, privo di vincoli come un giovane, sapiente come un grande uomo, vai infine a sdraiarti sotto l’albero che hai sempre visto da solo in quel campo di grano, forte, dimenticato ma tenace, che hai sempre visto, ma solo passando per di lì, occupato in altre cose, nella tua vita di goffo bambino. Guardi le stelle, non ti affascinano, non ti spaventano. Sono te, tu sei loro. Il sublime abbraccio, ora, dopo questa prova, dopo questo travaglio, è compiuto.
Tutto passa in una fulminea eternità. Con la dignità dell’Achille che non conosci ancora, cammini stoicamente con una freccia piantata da qualche parte, la freccia che ti riporta a terra. Le lacrime di tua madre sono l’ultima cosa da cui quel boccone d’invincibilità riesce a difenderti. La tua reazione è ancora perfetta, ma appena ti ritrovi da solo, cadi. Guardi fuori, tra gli alberi ancora spazzati dal vento si nascondono mille altre sensazioni. Vuoi un altro morso di quell’ambrosia, quell’ambrosia che è ambrosia perché non se ne può avere un altro morso. Ora è di qualcun altro.

giovedì 22 gennaio 2009

The girl with no name

Una volta ho visto su una scala, su cui scorreva morbida luce, la ragazza senza nome. Non saliva né scendeva, ma era puro gioco di bambina, fretta d’un amore, vivida coscienza di un trascendentale essere unica, lei e solo lei. La ragazza senza nome mi parlava da un’immagine isolata nella mia infanzia, in cui sentimenti sfilacciati adornano come madreperla la semplicità di un ricordo, sofferenti per l’essere recisi. Pura essenza solo di se stessa, ma anche di una mia paura, di una mia corsa su un prato, di una mia profezia di bambino, lei non ha fissi lineamenti, ma la mutevole liquida forma della mia proiezione di bellezza, e lo scorrere immobile della sua esteriorità di pura riflessione non necessita di confermarmi, mai, la sua misteriosa perfezione, perchè è e sempre sarà già dentro di me. Istantanea sensazione condensata, si muove come si muovono i quadri se, distratto, li fissi a lungo, ricordandomi di uno stato del mio essere che sopravvive solo in lei.

photo by *girltripped.

The Charm

Così, come d’incanto. Non nasconde la sua bellezza. Dolce shock di quell’attimo in cui…ha avuto bisogno di te. Tocchi vedi senti oltre i sensi. Al discount “Dal Serpente” le mele si vendono tre per due, si regalano anzi, a cassette, buone, rosse, succose, proprio come quel corpo candido accarezzato dolcemente dal vento, impalpabilmente illuminato attraverso una finestra da un diabolico faretto governato non sai da chi, ma di sicuro è uno che ti vuole vedere morto entro domattina. Così mi ammazzi, baby. Mina le tue fondamenta come una bomba al tritolo che ti minaccia sin dalla nascita. Sprazzi del peggior istinto e della miglior poesia si susseguono nel tuo cervello in rapidissima continuità. Adesso che ti sembrava di averla afferrata bene, la natura, e il suo profumo è ancora sulle tue mani, si è divincolata, è scappata, ti ha usato come un mezzo per il suo meschino, grandissimo fine. Quell’eterno tentativo che è l’uomo. Sei un suo schiavo, ma boia, se questo è il lusso riservato ad un semplice schiavo…lasceremo allo stolto che tenta di sopprimere la propria natura misteri e croste di formaggio. Quelle curve, quelle curve cazzo. Alcuni milligrammi di ormoni. Così lo spiegano i medici. Un dannato ritaglio di pizzo scuro sulla quella cosa che fa smettere alla tua mente di farsi tutte quelle domande. Così lo spiego io.
Bella. Bella da uccidere, bella da far risuscitare, bella da far deragliare i treni, bella di quella bellezza di una spada che trafigge e di un petalo che cade.